
Parlo della tradizionale Festa (anzi Mostra!) della Zucca di Murta.
Come ogni anno la ridente località polceverasca verrà invasa da un'orda di visitatori affamati che si spingono fino a qui per degustare le celebri delizie gastronomiche a base di cucurbitacee.
Ma non ci sono solo crostate, panetti, ravioli e torte (:P).
Anzi, la tradizionale Mostra era nata e continua ad avere successo soprattutto come palcoscenico degli exploit e delle bellezze della natura.
La più grossa, la più lunga, la più strana e la più bella vengono premiate anche grazie alle votazioni dei visitatori.
Per saperne di più, trovare la strada, vedere le foto, c'è un sito nuovo, molto utile, che descrive il tutto: http://www.murtaezucche.it/
Venite gente, venite!
Se volete passare una bella giornata in villeggiatura, tempo permettendo, la parrocchia di San Martino vi accoglierà a braccia aperte!
Due consigli:
- anzichè affannarvi a prendere la corriera per raggiungere la piazza della chiesa, salite lungo le crose (la prima parte poche decine di metri dopo l'imbocco della carrabile per Murta); finita la prima scorciatoia, dopo un pezzo di asfaltata (Via A. Massuccone Mazzini), si può raggiungere la seconda crosa imboccando a destra Salita Murta.
- E se temete la folla, venite sul presto e dopo esservi rifocillati regalatevi una bella passeggiata: proseguite dopo la chiesa in salita fino in cima (un piccolo sforzo); volendo potete imboccare Salita Carpinello e raggiungere il Circolo Arci Luigi Ratto, un bel posto! altrimenti seguite la strada pianeggiante e in corrispondenza di una biforcazione andate a sinistra...da qui in 10 minuti arrivate fino al bosco.